I sensori sono questi (anche se i link non sono quelli di acquisto):
https://it.aliexpress.com/item/4000083633305.html
Oggi li ho provati, quindi ti riassumo ciò che ho rilevato ed alcune considerazioni aggiuntive.
Sensore direzione (SM5387V):
Considerazioni: Dato l'elevato consumo, potrebbe essere vantaggioso accendere il sensore (comando ONVS) solo quando si vuole fare la lettura (lettura opportunamente ritardata del tempo di startup dell'alimentatore, che verificherò, più circa 200mS che è il ritardo all'accensione del sensore). Es: se si effettua una lettura ogni 10 secondi, si accende l'alimentatore con il comando ONVS, si attende circa 1 secondo, si effettua la lettura, si spegne l'alimentatore, si attende fino al compimento del 10° secondo, si ripete il ciclo. Nei dati di settaggio (il file da mettere nella uSD di cui abbiamo già parlato), direi di indicare il senso di rotazione (come già discusso) e l'angolo di rotazione rispetto al nord, in modo da indicare dove si avrà la tensione di 0V rispetto al nord. Per il resto direi che il sensore è sicuramente molto più robusto di quelli della lacrosse. Essendo in metallo, è probabile che con la neve/ghiaccio si possa bloccare più facilmente rispetto a quello lacrosse.
Sensore velocità (SM5386V):
Considerazioni: Ogni kmh di velocità corrisponde ad un incremento di circa 42mV dell'uscita del sensore. Nel sint wind, considerando che l'ingresso ADC (12 bit) di acquisizione del sensore di velocità è predisposto per accettare sensori con fondoscala di 24V, si ottiene che ogni kmh corrisponde a 6,77 bit. Anche in questo caso, l'elevato consumo consiglierebbe di accendere il sensore solo quando si deve fare l'acquisizione (come sopra). Meccanicamente robusto, con pochissimo attrito iniziale.
A.